Come studiare

Come studiare

Come studiare quando ho poca voglia?

Come studiare quando fatico a concentrarmi?

Come studiare quando dovrei farlo, ma non lo faccio?

Studiare è difficile, è difficile come lavorare! Specialmente se dobbiamo imparare argomenti noiosi! Se abbiamo il cellulare accanto, sarà tutto un distrarsi! Se abbiamo dei supervisori come i genitori, solo ascoltare la loro ramanzina darà voglia di prendere e tirare il quaderno con tutti gli appunti. Se è possibile studiare più tardi, sarà fatto! Finendo così ad oziare tutto il giorno!

Il Come studiare sembra facile, ma non lo è!

Non è solo prendere un libro e mettersi seduti a leggere. Non è neanche aspettare la voglia o la motivazione. Non si tratta neppure di imparare a memoria. Pensate a quelli che passano la vita sui libri fino a distruggersi, bene neanche questo è imparare! Come direbbe G. Soriano quello di studiare (male) è il modo migliore per accrescere la propria ignoranza.

Studiare equivale a ragionare e se ben fatto potrebbe essere quasi divertente, ma solo se fatto bene!

Metodo per studiare bene, quando non si ha voglia o non riusciamo a concentrarci!

Prima di tutto è importante iniziare ad evitare di studiare… sembrerà strano ma se riuscite a studiare solo 5 minuti, è inutile dire “oggi voglio applicarmi per 2 ore”. E’ molto più efficace iniziare con solo 5 minuti di studio al giorno e dedicare tutta la restante parte del giorno divertendosi il più possibile! La settimana successiva se sentite che il tempo di studio è troppo poco, e vi sentivate in colpa quando avete provato a divertirvi, allora potrete aumentare di 5 minuti la dose di studio, arrivando a stare 10 minuti davanti ai libri. Viceversa se non vi siete sentiti in colpa e i 5 minuti vi sono sembrati sufficienti allora evitate di aumentare, ma continuate così! Di settimana in settimana dovrete valutare e decidere se aumentare il tempo dedicato allo studio di 5 minuti ogni settimana oppure ridurlo o lasciarlo inalterato! E’ molto meglio uno studio di reale qualità che un lungo studio forzato e noioso. Come scrisse il grande Seneca “non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne sprechiamo molto”

Chiudi il menu