Contenuti
Depressione
Si nasce e si vive per morire. Non vi è motivo per essere felice. Anzi la vita è un peso insopportabile. Gli altri non possono comprenderci. Questi sono i pensieri del depresso.
I sintomi della depressione
I sintomi più comuni sono una perdita d’interesse o di piacere verso la vita, il sentirsi sempre stanco, l’insonnia o il dormire tutto il tempo, la perdita di peso, l’incapacità di concentrarsi, i ricorrenti pensieri di morte, una perdita di peso o un aumento di peso. I pensieri generalmente sono associati al vuoto e alla mancanza di speranza, spesso la persona depressa non si sente compresa dagli altri.
Come si costruisce la depressione
- Con la Rinuncia
Il vero depresso è chi rinuncia. La persona passiva. Colei che ha perso la speranza e ha smesso di lottare. Si è arresa. Dice no alla vita… Se può evitare di fare qualcosa, evita. - Con le Lamentele oppure con l’Isolamento
La depressione può avere due manifestazioni: una è rappresentata dalla persona che si lamenta tutto il tempo di tutto e parla continuamente del suo malessere, e l’altra è chi si rinchiude in un mutismo abissale. Ma proprio il parlare continuamente della depressione, aumenta la sensazione di essere depressi. All’estremo opposto anche l’isolamento crea un effetto depressivo: è realmente deprimente passare tutto il tempo senza stare con persone. - Con la Delega
Spesso il depresso delega, delega perché pensa che tanto ormai non c’è più niente da fare e non ha colpe. Le altre persone diventano necessarie e iniziano gradatamente a sostituire la persona in tutte le incombenze quotidiane, creando sfortunatamente un effetto contrario: più ti aiutiamo più ti stiamo dicendo che non sei un depresso! - Con gli Psicofarmaci.
Prozac, litio, zoloft, solo per citare i più comuni. Delle volte anche gli antipsicotici o gli stabilizzatori dell’umore sono i farmaci del depresso. Possono veramente curare, anche salvare. Però spesso sono un’arma a doppio taglio perché rischiano di diventare una stampella irrinunciabile.
Guarire dalla Depressione
Guarire dalla depressione significa riprendere gradatamente dimestichezza con la vita. Significa assumere tutti i giorni delle nuove piccole responsabilità e riprendere con molto adagio le attività quotidiane. Se evito di aiutare in casa, allora sarà importante iniziare fare una piccola cosa. Se sto tutto il giorno solo, in tal caso sarebbe importante uscire per una passeggiatina di mezz’ora. In altre parole è importante darsi dei piccoli compiti e obiettivi quotidiani con difficoltà crescente. Arrendersi e rinunciare non è un’opzione.