Depressione

Depressione

La depressione è una reazione patogena ad altre problematiche, ad esempio un lutto, un licenziamento o il reiterarsi negli anni di una patologia psicologica. La persona depressa tenderà a ritirarsi socialmente e si senterà impotente dinnanzi alla realtà.

Come si mantiene il problema?

  • La rinuncia. La persona si arrende, depone le armi e crede di non avere gli strumenti per risolvere un problema, questo crea un pericoloso circolo vizioso: più la persona rinuncia più non potrà cambiare il presente, ma il non poter modificare il problema aumenterà la rinuncia e stimolerà la credenza di essere impotenti.
  • La delega. Siccome l’individuo crede che non ci sia speranza delega ad altre persone la propria situazione, ma più delega più lui si sente inutile.
  • Il paziente rinuncia, evita di combattere perché si sente una vittima del mondo, cerca un colpevole a cui delegare la propria responsabilità di guarire, finendo con l’essere sempre più incastonato dentro la depressione.
  • Parlare del problema. Più i famigliari o gli amici tentano di sollevare il morale della persona con depressione, più questa starà male perché si sentirà non capita e non in grado di vedere il presente in modo ottimistico.
Chiudi il menu